Un salto verso la libertà (21/35)

Foto Storiche Fatti Interessanti

Dopo la seconda guerra mondiale, la città di Berlino fu divisa in quattro zone di occupazione. Le condizioni di vita di ciascuna parte non erano uguali e durante il periodo dal 1949 al 1961, circa 2,5 milioni di persone della Germania dell’Est fuggirono dalla sezione sovietica di Berlino. I sovietici erano preoccupati e il leader della Germania dell’Est, Walter Ulbricht, per fermare il flusso, fece erigere ai primi di agosto del 1961, barriere di filo spinato e blocchi di cemento. Nella foto il 19enne Hans Conrad Schumann, guardia di frontiera, attraversa la recinzione. La folla di Berlino Ovest incitava Hans a scavalcare e lui, che disse poi che non voleva “vivere chiuso”, improvvisamente saltò il filo spinato. La foto si diffuse rapidamente sulla stampa e l’immagine iconica di Hans che saltava oltre la barriera divenne un simbolo di libertà. Il giovane soldato continuò a vivere tranquillamente in Occidente; tuttavia non affrontò bene la fama raggiunta e il suo status di icona e, purtroppo, si suicidò nel 1998 all’età di 56 anni, dopo una lite con la moglie.

Segui Keblog su Google News!

What do you think?

20 Punti

Tocca a te, lascia un commento!

Lascia un commento