
Gli esperti ritengono che potrebbe essere una Salpa maggiore (Salpa maxima), che si trova comunemente nell’Oceano Antartico. Le salpe tendono a vagare negli strati superiori dell’oceano dove la luce solare può ancora penetrare. Si muovono filtrando l’acqua attraverso i loro corpi gelatinosi, nutrendosi di fitoplancton e altri piccoli frammenti di materia organica. Si ritiene che l’aspetto spettrale sia una forma di mimetizzazione per la creatura altrimenti indifesa.
Segui Keblog su Google News!