in ,

37 foto mostrano che gli animali domestici sanno essere più espressivi degli umani (nuove)

I nostri amici a quattro zampe possono davvero essere espressivi! Cani e gatti sanno comunicare una vasta gamma di emozioni solo con le loro buffissime espressioni facciali. Dalle smorfie perplesse agli sguardi tristi, dalle facce ebeti alle linguacce sfrontate, queste simpatiche creature ci regalano momenti esilaranti con le loro buffe mimiche. A volte possono sembrare persino scettici o contrariati.

In questa galleria abbiamo raccolto alcune delle foto più divertenti di cani e gatti colti in una espressività degna dei migliori attori. Date un’occhiata qui sotto, votate le vostre foto preferite e non perdetevi le altre gallerie di foto di animali espressivi qui e qui!!

#1 La prima notte di Lolita a casa!

105 Punti

Lascia un commento

255

    #2 Gli occhi che fa quando mi metto le scarpe per andare al lavoro

    Cani gatti espressivi foto divertenti

    Fonte

    100 Punti

    Lascia un commento

    255


      Cani e gatti possono essere maestri nell’arte dell’espressività facciale. Hanno un ricco vocabolario di espressioni del loro adorabile muso che usano per comunicare una vasta gamma di emozioni. Pur non potendo parlare, questi amati compagni a quattro zampe riescono a trasmetterci molto attraverso i loro sguardi, smorfie e movimenti del viso.

      #3 Il mio gatto ha catturato una lucertola e ora non ha idea di come procedere

      98 Punti

      Lascia un commento

      255

        #4 Quando sei a dieta

        Cani gatti espressivi foto divertenti

        Fonte

        95 Punti

        Lascia un commento

        255

        Un commento

        #5 Recentemente abbiamo adottato l’amore della mia vita. Il suo nome è Lumi

        93 Punti

        Lascia un commento

        255


          I cani sono maestri nell’esprimere una vasta gamma di emozioni attraverso il loro volto. Uno sguardo languido e occhi dolci possono indicare affetto e desiderio di interazione, mentre le orecchie erette e la bocca serrata possono essere segni di attenzione e curiosità. Tuttavia, il linguaggio corporeo è altrettanto importante: una coda agitata può significare eccitazione o gioia, mentre una postura rigida potrebbe indicare tensione o disagio.

          #6 Ho solo smesso di massaggiarle la pancia e lei sapeva che non avevo nient’altro di importante da fare

          92 Punti

          Lascia un commento

          255

            #7 Ecco come il nostro gatto guarda mio marito. Mi sento come il terzo incomodo

            92 Punti

            Lascia un commento

            255

            Un commento

            #8 Abbiamo un nuovo gattino e uno dei nostri gatti più grandi non è contento della situazione

            91 Punti

            Lascia un commento

            255

            Un commento


            Nei cani, un sorriso aperto con la lingua penzolante e occhi luminosi esprime gioia e contentezza. Le orecchie sollevate e la coda mossa vigorosamente sono altri segnali di felicità.
            Le pupille dilatate, le orecchie appiattite contro la testa e il corpo reclinato all’indietro possono indicare paura o ansia. Altri segnali possono includere sbadigli frequenti, leccarsi il naso e evitare il contatto visivo.
            Un cane dominante potrebbe mostrare i denti ed esibire un’espressione fiera, mentre un cane sottomesso potrebbe abbassare la testa e piegarsi verso il basso.

            #9 È stata rimproverata da mio marito per averlo graffiato e morso una gamba, e poi è venuta da me e mi ha rivolto i suoi occhi desolati alla Disney

            90 Punti

            Lascia un commento

            255

            Un commento

            #10 Ho aspettato che il mio gatto si scrollasse dopo il bagno e lui mi ha fissato come se fossi un idiota

            "Che aspetti, serva?? Asciugami!"

            88 Punti

            Lascia un commento

            255

              #11 Mia madre ha comprato un maglione al suo cane. Quando le ho chiesto perché fosse rosa, lei ha risposto: “È molto sicuro della sua mascolinità”

              87 Punti

              Lascia un commento

              255


                Parliamo di gatti espressivi. Questi piccoli felini, noti per il loro fascino enigmatico, comunicano principalmente attraverso sottili cambiamenti nella loro espressione facciale. Anche se spesso sono più riservati dei cani, i gatti hanno una vasta gamma di espressioni che trasmettono i loro stati d’animo e le loro intenzioni.

                #12 Sta cercando di dire qualcosa in italiano

                86 Punti

                Lascia un commento

                255

                  #13 L’ho svegliato accidentalmente spostando le mie gambe

                  85 Punti

                  Lascia un commento

                  255

                    #14 Mio marito è tornato a casa dopo un paio di giorni. Mentre dormiva, il gatto lo guardava così

                    84 Punti

                    Lascia un commento

                    255


                      Gli occhi di un gatto possono dire molto sul suo stato emotivo. Pupille dilatate indicano spesso eccitazione o paura, mentre uno sguardo rilassato e occhi socchiusi è segno di fiducia e comfort.

                      #15 Una foto del mio ratto dopo che gli ho dato la pasta

                      82 Punti

                      Lascia un commento

                      255

                      Un commento

                      #16 Poe ha perfezionato la sua aria di superiorità per le foto

                      80 Punti

                      Lascia un commento

                      255

                        #17 Il mio gatto non è rimasto impressionato dall’arrivo di questa volpe

                        79 Punti

                        Lascia un commento

                        255


                          Le orecchie di un gatto sono altamente espressive. Se sono orientate in avanti, il gatto potrebbe essere interessato o curioso; se sono appiattite contro la testa, potrebbe essere spaventato o nervoso.

                          #18 La reazione di Taita quando gli ho detto che si doveva mettere a dieta

                          79 Punti

                          Lascia un commento

                          255

                            #19 “So cosa hai fatto l’estate scorsa”

                            78 Punti

                            Lascia un commento

                            255

                              #20 “Perché mi metti in imbarazzo, umana?”

                              77 Punti

                              Lascia un commento

                              255


                                I gatti hanno un muso molto mobile e possono cambiare rapidamente espressione. Un muso rilassato con le sopracciglia leggermente sollevate può indicare felicità o contentezza, mentre una bocca stretta e sopracciglia aggrottate possono esprimere disagio o fastidio.

                                #21 “Ti canterò le canzoni della mia gente”

                                77 Punti

                                Lascia un commento

                                255

                                  #22 Ho accidentalmente messo il telegiornale e la reazione del mio gatto dice tutto

                                  75 Punti

                                  Lascia un commento

                                  255

                                  Un commento

                                  #23 Rosie sorride quando si emoziona, ed è questo che vedo ogni giorno a casa. È molto timida e lo fa solo in ambito familiare

                                  75 Punti

                                  Lascia un commento

                                  255


                                    La chiave per comprendere le espressioni facciali dei cani e dei gatti è l’osservazione attenta e la sensibilità verso il loro linguaggio non verbale. Rispettare i loro segnali e rispondere di conseguenza è essenziale per mantenere una comunicazione positiva e armoniosa.

                                    #24 Mia sorella ha insegnato ai suoi bravi ragazzi ad ‘abbracciarsi’ prima di ricevere i biscottini

                                    75 Punti

                                    Lascia un commento

                                    255

                                      #25 Oggi ho sorpreso il mio gatto che prendeva il sole

                                      74 Punti

                                      Lascia un commento

                                      255

                                        #26 Oreo si è appena svegliato e si è reso conto che non gli ho ancora dato da mangiare

                                        73 Punti

                                        Lascia un commento

                                        255


                                          Quando un animale mostra segni di felicità, è importante ricambiare con affetto e gioia. Al contrario, se esprime paura o disagio, è fondamentale offrire comfort e supporto.

                                          Inoltre, è cruciale rispettare i limiti personali dell’animale e non forzare l’interazione quando non è gradita. Consentire loro di esprimersi liberamente contribuirà a rafforzare il legame tra voi e a creare un ambiente di fiducia reciproca.

                                          #27 Il mio cane è nel bel mezzo di una crisi esistenziale

                                          73 Punti

                                          Lascia un commento

                                          255

                                            #28 Quando sei in ritardo a servire la colazione

                                            72 Punti

                                            Lascia un commento

                                            255

                                              #29 Ho starnutito e il mio gatto ne è rimasto disgustato

                                              72 Punti

                                              Lascia un commento

                                              255


                                                Insomma, le espressioni facciali dei cani e dei gatti sono un potente mezzo di comunicazione che ci consente di comprendere meglio i loro stati emotivi e le loro esigenze. Investire tempo nell’osservazione e nell’interpretazione di questi segnali ci aiuterà a stabilire relazioni più profonde e significative con i nostri amici animali.

                                                #30 — “C’è una falena sul soffitto.” — “Quanto è grande questa falena?”

                                                70 Punti

                                                Lascia un commento

                                                255

                                                  #31 Fa questa faccia ogni volta che gli chiedo se vuole andare a fare una passeggiata

                                                  67 Punti

                                                  Lascia un commento

                                                  255

                                                    #32 Il gatto della mia ragazza non ha mai visto un albero di Natale prima

                                                    67 Punti

                                                    Lascia un commento

                                                    255

                                                      #33 Immagina di provare a fare la cacca in pace, guardi in basso e vedi questo

                                                      66 Punti

                                                      Lascia un commento

                                                      255

                                                        #34 Come vieni in foto quando qualcuno te la scatta all’improvviso

                                                        64 Punti

                                                        Lascia un commento

                                                        255

                                                          #35 Lo sguardo di puro terrore dopo aver scoperto i calzini

                                                          64 Punti

                                                          Lascia un commento

                                                          255

                                                            #36 Quando mi guarda in questo modo, so che è ora di ammettere la questione e andarmene. È come se volesse che andassi nella mia stanza e riflettessi sul mio comportamento

                                                            61 Punti

                                                            Lascia un commento

                                                            255

                                                              #37 La mia ragazza mi ha mandato questa foto con la didascalia: “Ti ha annusato i pantaloni”

                                                              58 Punti

                                                              Lascia un commento

                                                              255

                                                                Segui Keblog su Google News!

                                                                What do you think?

                                                                77 Punti
                                                                Mi Piace

                                                                Keblogger: Anna Martini

                                                                Amo la fotografia, l'arte, il design... e tutto ciò che è creativo!

                                                                Tocca a te, lascia un commento!

                                                                Lascia un commento

                                                                255