L’immagine è straordinaria perché mostra i colori originali e vivaci dipinti su queste statue oltre 2.000 anni fa, che purtroppo si deteriorarono rapidamente a contatto con aria e luce solare.
I guerrieri, posizionati per proteggere il mausoleo del primo imperatore della Cina unificata, appartengono a una tomba ancora sigillata. Antiche cronache raccontano che la tomba rappresenta un regno sotterraneo con soffitti decorati da perle a simboleggiare il cielo stellato, fiumi di mercurio e trappole letali per proteggere i segreti al suo interno. Test moderni confermano alti livelli di mercurio nel suolo circostante.
Curiosamente, si crede che la morte dell’imperatore sia stata causata dall’ingestione di pillole di mercurio, ritenute all’epoca un elisir di immortalità.
Segui Keblog su Google News!
Li ho visti, in quel grande capannone. Ho avuto la sindrome di Stendhal per tanta magnificenza. Il contadino che li ha trovati mi ha firmato il catalogo con molto sussiego ! 😀