Esiste un subreddit dove vengono pubblicate foto carinissime di animali, in grado di migliorare immediatamente il nostro umore. Proprio come una bellissima giornata di sole in pieno autunno! Si chiama “Tiny Animals on Fingers” e celebra le creature più piccole del pianeta, mostrandole teneramente appollaiate sulle dita delle persone. Troverete cuccioli di tantissime specie diverse, tra cui raganelle, criceti, lucertole e molti altri, che certamente adorerete, e scoprirete che perfino ragni e cavallette sono super carini, se di dimensioni ridotte. Date un’occhiata alle foto di seguito e votate i vostri animaletti preferiti!
Altre info: Reddit
Sono tantissime le specie che rischiano l’estinzione. Ma cosa possiamo fare per proteggere la fauna selvatica? Secondo l’Animal Welfare Institute, che dal 1951 si occupa di alleviare le sofferenze inflitte agli animali dall’uomo, anche alcuni piccoli gesti sono in grado di fare la differenza. Possiamo, per esempio, trasformare i nostri giardini in luoghi accoglienti per la fauna selvatica, piantando specie di piante autoctone, alberi e cespugli in cui gli animali possono trovare cibo, riparo e un posto dove riprodursi.
Anche se un bel prato è bello da vedere non offre molto riparo né cibo per gli animali. Molto meglio sostituirlo in parte con aiuole ricche di piante e fiori. E se non abbiamo un cortile? Nessun problema! I balconi e i patii sono luoghi ideali per i giardini pensili. Importantissimo è non utilizzare pesticidi, insetticidi, erbicidi o fertilizzanti chimici, che sono la principale causa di avvelenamento della fauna selvatica. Senza contare che sono tossici anche per gli animali domestici. Sapevate, inoltre, che la luce artificiale ha gravi effetti negativi sulla fauna selvatica? L’illuminazione notturna andrebbe usata solo quando necessario.
Per evitare di disturbare gli animali selvatici gli esperti consigliano di mantenere una certa distanza: non bisogna avvicinarsi troppo e non si devono spostare dal loro ambiente, e se incontrate dei cuccioli non dovete assolutamente toccarli, perché, anche se sembrano abbandonati, le madri possono allontanarsi anche per lunghi periodi, ma poi tornano.
Anche con i nostri acquisti possiamo aiutare la causa: bisognerebbe comprare solo prodotti efficienti dal punto di vista energetico, durevoli, realizzati con fonti sostenibili e confezionati in modo sostenibile, ed evitare i prodotti che danneggiano animali e habitat, come veicoli a gas, plastica usa e getta, prodotti di carta non realizzati con carta riciclata, prodotti coltivati con pesticidi e prodotti realizzati con olio di palma. Da evitare assolutamente sono i prodotti testati sugli animali, o che contengono parti di animali o derivati, inclusi capi di abbigliamento e accessori in cui sono utilizzate pellicce e piume.
Le raccomandazioni fornite dalle organizzazioni che si occupano della conservazione della fauna selvatica sono tante altre e vi invitiamo ad approfondire l’argomento in futuro, perché tutti, nel nostro piccolo, possiamo fare qualcosa per salvare le creature del nostro pianeta!
#1 Piccoli camaleonti

#2 Un opossum pigmeo sud-occidentale

Lascia un commento
#3 Un ragazzo davvero piccolo

Lascia un commento
#4 Che occhioni

Lascia un commento
Un commento
#5 Una minuscola stella marina

Lascia un commento
Un commento
#6 Un piccolo criceto davvero carino

Lascia un commento
#7 Il nuovo cucciolo di tartaruga del mio amico

Lascia un commento
Un commento
#8 Un minuscolo colibrì golarubino

Lascia un commento
#9 Opossum orfano che sto allevando

Lascia un commento
#10 Un piccolo colibrì beve nettare da un lampone

Lascia un commento
Un commento
#11 Il più piccolo dei gechi

Lascia un commento
#12 Un’ape adorabile

Lascia un commento
#13 Un piccolo petauro dello zucchero

Lascia un commento
#14 Una piccola raganella della specie Agalychnis lemur in pericolo di estinzione. Essere un ambientalista è difficile, ma questo faccino è il motivo per cui faccio quello che faccio

Lascia un commento
#15 Sorelle diverse

Lascia un commento
#16 La piccolezza di questa rana

Lascia un commento
#17 Bruco in posa

Lascia un commento
#18 Due acrobati pigmei appena nati

Lascia un commento
#19 Oggi è un mese che questo bellissimo ragazzo è fuori dal marsupio

Lascia un commento
#20 Un piccolo argonauta, un mollusco che vive nelle profondità marine

Lascia un commento
#21 Guardate cosa ho trovato

Lascia un commento
#22 Ma che tenerezza

Lascia un commento
#23 Una piccola stella marina

Lascia un commento
#24 Questa è Pixie, una dolcissima volpe volante

"Allevata dai nostri volontari, ha ancora bisogno di un po' di tempo prima di iniziare a volare, ma sta diventando più attiva".
Lascia un commento
#25 Batti il cinque, amico!

Lascia un commento
#26 Uno strano dito

Lascia un commento
#27 La piccola lucertola dalla coda azzurra che ho trovato sotto la mia cassetta degli attrezzi

Lascia un commento
#28 Un piccolissimo topolino delle risaie

Lascia un commento
#29 Un piccolo di granchio fantasma

Lascia un commento
#30 Questa è davvero una rana piccolissima

Lascia un commento
#31 Ho trovato due cuccioli di pipistrello sulla mia veranda stamattina. Non avevo mai visto un cucciolo di pipistrello prima d’ora, pensavo che forse anche gli altri non l’avessero visto

Lascia un commento
#32 Questo conta?

Lascia un commento
#33 Non avevo mai visto un piccolo pesce gatto qui

Lascia un commento
#34 Piccolo pesce spada

Lascia un commento
#35 Ecco una piccola lucertola cornuta del Texas

Lascia un commento
#36 Un mini serpente

Lascia un commento
#37 Piccolo geco trovato nelle Florida Keys

Lascia un commento
#38 Che ne dite di questo piccoletto? È venuto un po’ in giro con me per le Hawaii

Lascia un commento
#39 Piccole lumache di mare

Lascia un commento
#40 Il piccolo toporagno che ho trovato oggi

Lascia un commento
#41 Un piccolo serpente a bocca aperta

Lascia un commento
#42 Floyd il camaleonte

Lascia un commento
#43 Le tartarughe alligatori sembrano piccoli dinosauri

Lascia un commento
#44 Pollice in su per questo minuscolo pitone verde

Lascia un commento
#45 Dite “ciao” a Bugmeat

Lascia un commento
#46 Una piccola cavalletta

Lascia un commento
#47 Una piccola rana muschiata vietnamita

Lascia un commento
#48 Benvenuto al mondo piccolo

Lascia un commento
#49 Piccola falena pelosa

Lascia un commento
#50 Una mantide piccolissima

Lascia un commento
#51 Vi piacciono questi tre piccolini?

Lascia un commento
#52 Piccolo salticidae

Lascia un commento
Segui Keblog su Google News!