Non è necessario essere dei perfezionisti per provare un senso di soddisfazione e armonia di fronte alla simmetria e all’ordine. È come se, quando vediamo qualcosa che semplicemente è “a posto”, il nostro cervello ci inviasse un messaggio del tipo: va tutto bene, ti puoi rilassare.
Al contrario, quando ci capita di osservare qualcosa di asimmetrico, storto, disallineato o caotico, possiamo provare delle sensazioni poco piacevoli che vanno dal leggero disagio al forte fastidio. Le reazioni possono variare a seconda del tipo di persona che osserva, ma possiamo affermare che a tutti, perfezionisti e non, capita di provare una certa repulsione di fronte a qualcosa che semplicemente è fuori posto.
Vogliamo proporti una galleria di immagini che mostrano cose fastidiose, asimmetriche, storte e semplicemente sbagliate. Dai un’occhiata e vota quelle che ti fanno accapponare la pelle mettendo mi piace sotto le foto, in questo modo cambierai anche la classifica. Ah, e se per caso hai una foto così fastidiosa che non mostreresti nemmeno al tuo peggior nemico, caricala nell’articolo tramite il pulsante che trovi in fondo. Non ci resta che augurarti buona visione, ma attenzione: le immagini che seguono potrebbero urtare la sensibilità degli animi più sensibili!
Vi siete mai chiesti perché il nostro cervello ama vedere cose simmetriche? Pare che il motivo risieda nel fatto che, in natura, la maggior parte delle cose sia in effetti simmetrica. Guardate ad esempio i fiori, le foglie, gli animali, gli alveoli esagonali di un alveare o la perfezione dei cristalli di ghiaccio. Qualcuno ritiene che l’asimmetria in natura sia spesso un segno che qualcosa non va, che siamo in presenza di un pericolo o una malattia.
Anche gli esseri umani sono, naturalmente, simmetrici. O almeno lo sono all’esterno, dato che alcuni organi interni come il cuore e il fegato sono decentrati. Molti studi e ricerche hanno inoltre dimostrato che l’essere umano trova un volto simmetrico più attraente rispetto ad uno asimmetrico. Secondo molti, questo deriva dal fatto che un volto simmetrico è sintomo di armonia e buona salute, anche se la scienza pare non abbia mai dimostrato una correlazione tra simmetria di un volto e lo stato di salute della persona.
La spiegazione forse più semplice dell’attrazione che proviamo verso tutto ciò che simmetrico è che semplicemente siamo abituati, in natura, ad osservare la simmetria nelle cose. Secondo questa teoria, il nostro cervello (e, chissà, forse anche quello degli animali) è programmato per riconoscere la simmetria come qualcosa di “sicuro” e “normale”.
In un saggio intitolato The Symmetrical Universe, l’americano Alan Lightman, un fisico, scrittore e autore di The Accidental Universe: The World You Thought You Knew, scrive:
“La simmetria porta all’economia, e la natura, come gli esseri umani, sembra preferire l’economia. Se pensiamo alla natura come a un vasto esperimento in corso, che prova costantemente diverse possibilità di progettazione, allora quei progetti che costano meno energia o che richiedono il minor numero di parti diverse avranno la precedenza, proprio come il principio della selezione naturale, secondo il quale gli organismi con la migliore capacità di sopravvivere prevarranno nel tempo”.
Ecco spiegato il nostro fastidio, più o meno profondo, quando osserviamo qualcosa di asimmetrico, storto o disallineato. Il nostro cervello lo interpreta come “errore di progettazione” nel senso naturale dell’espressione, come spiegato dal dott. Lightman. Il nostro cervello è biologicamente programmato per apprezzare la simmetria e interpretarla come una ottimale organizzazione ed economia delle cose.
#1 Questo lampadario in un ristorante dove sono stato mi dava così fastidio che ho perso l’appetito

Lascia un commento
Un commento
#2 Questo è quello che vedo ogni volta che mi sveglio

Lascia un commento
#3 Mio nonno non stacca la plastica da niente e non me la lascia staccare. Sto per avere un attacco di cuore

Lascia un commento
#4 La nuova porta non è allineata con il tetto. Pensa doverla attraversare tutti i giorni

Lascia un commento
#5 Le persone che hanno un desktop così

Lascia un commento
Un commento
#6 Mia madre guarda la TV con dei soprammobili davanti

Lascia un commento
#7 Potrebbe essere arte anamorfica ma viene voglia di radere la casa al suolo

Lascia un commento
#8 Questo quartiere che ho visto su Google Maps mi ha devastato

Lascia un commento
#9 Cose del genere non dovrebbero esistere nell’universo

Lascia un commento
#10 Questo piano cottura

Lascia un commento
#11 Quel singolo paletto che ti fa andare fuori di testa

Lascia un commento
#12 Questo insegnante non cancella completamente la lavagna e continua a usarla

Lascia un commento
#13 Chiamate la polizia

Lascia un commento
#14 Capo, abbiamo finito con i mattoni

Lascia un commento
#15 Nel frattempo al supermercato

Lascia un commento
#16 Immagini che fanno male

Lascia un commento
#17 Come mantenere la calma di fronte a questo?

Lascia un commento
#18 Quella dev’essere la porta dell’inferno

Lascia un commento
#19 Così tanto dolore in un’immagine

Lascia un commento
#20 ON è rosso, OFF è verde

Lascia un commento
#21 Non vedo dov’è il prob… FERMI TUTTI, L’UNIVERSO È IN PERICOLO

Lascia un commento
#22 Disagio profondo

Lascia un commento
#23 Quando giochi a The Sims ma dimentichi di ruotare

Lascia un commento
#24 Un edificio che non ha quasi nulla di allineato

Lascia un commento
#25 Avevo fumato erba, così ho scattato una foto per essere sicuro di quello che avevo visto

Lascia un commento
#26 Capo, ho rimesso il coperchio al tombino

Lascia un commento
#27 Mondo crudele

Lascia un commento
#28 Vedere questo è doloroso

Lascia un commento
#29 Come può qualcuno inserire una spina in quelle prese senza provare un senso di sconforto?

Lascia un commento
#30 Vogliono che mi venga un aneurisma

Lascia un commento
#31 Se volevano attirare l’attenzione delle persone ci sono forse riusciti, ma chi taglia una pizza in quel modo non avrà i miei soldi

Lascia un commento
#32 Almeno non ci sono buche

Lascia un commento
#33 È un rebus?

Lascia un commento
#34 Che diavolo

Lascia un commento
#35 Iluminazione

Lascia un commento
#36 Non solo la prima luce è diversa, l’ultima lampada è capovolta

Lascia un commento
#37 Perchè non “Intense Raspberry”?

Lascia un commento
#38 Cos’è questo??

Lascia un commento
#39 Lo schermo della mia calcolatrice è leggermente inclinato

Lascia un commento
#40 Perché?

Lascia un commento
#41 Questa striscia è inquietante

Lascia un commento
#42 Ho appena notato questa mostruosità nella mia auto

Lascia un commento
#43 Sfido chiunque a premere i pulsanti dei primi tre piani

Lascia un commento
#44 Qualcuno ha pensato che sarebbe stato divertente fare questo all’angolo di ogni pagina di questo block notes

Lascia un commento
#45 Alla stazione del treno

Lascia un commento
#46 Perché scrivere la “S” in quel modo? Più lo leggo, più mi fa leggermente infuriare

Lascia un commento
#47 Non ho parole

Lascia un commento
#48 Forse è stato messo così per essere sfilato

Lascia un commento
#49 Un ritaglio “poco preciso”

Lascia un commento
#50 Quando vedi due facce della stessa medaglia e sta per venirti un attacco di cuore

Lascia un commento
This list is closed for submission.
Segui Keblog su Google News!
Ci vuole del coraggio a montare così un lampadario!