Jacques Bodin
Jacques Bodin proietta attraverso un video proiettore, su una tela le foto da lui realizzate e poi le riproduce fedelmente catturandone la luce, le ombre e tutte le tonalità fotografate. Conosciuto come uno dei maggiori rappresentanti della corrente iperrealista impiega mesi a terminare i suoi dipinti in larga scala.
Richard Estes
Robert Bechtle
Scene di città anche per il pittore americano Robert Bechtle ceh si addentra maggiormente nei sobborghi, per catturare scene di vita quotidiana. Fermi immagine di automobili parcheggiate in quartieri residenziali, famiglie in attesa di una fotografia, immagini che raccontano momenti di tutti i giorni.
Simon Hennessey
Kit King e Corey Oda Popp
A destare l’interesse di questa coppia di artisti, marito e moglie, King Kit e Corey Oda Popp, sono i ritratti espressivi e le parti del corpo. Nei loro lavori collaborativi si coglie una sorprendente attenzione per i dettagli.
Yigal Ozeri
Bellissime donne, delicate e sensuali, negli incredibili dipinti dell’artista israeliano Yigal Ozeri. Un controllo magistrale di luci ed ombre regala ai dipinti un realismo sconcertante. Sembra di trovarsi di fronte a vere e proprie fotografie.
Franziska Treptow
L’artista autodidatta Franziska Treptow crea dipinti iperrealisti con protagonisti animali selvatici e non. Un lavoro che nasce dalla pasione per l’arte e la natura.
Mike Dargas
Mike Dargas realizza grandi ritratti realistici ad olio. Sottolinea l’effetto realistico grazie a riflessi di luce e utilizzando diverse gradazioni di colori.
Hirothropologie
I soggetti dipinti da Hirothropologie sembrano pronti per uscire dalla tela. Un lavoro accurato di colori e luci per un effetto davvero realistico.
Seb Janiak
Seb Janiak utilizza un metodo che gli permette di sovrapporre le immagini una sopra l’altra. I dipinti così ottenuti risultano incredibilmente fotorealistici.
Segui Keblog su Google News!
Pittori straordinari tutti bravi