L’arte incontra la natura in un delicato dialogo di creatività, dove ogni foglia, ogni rametto diventa un pennello e il bosco un immenso atelier. Sono gli artisti come Hannah Bullen-Ryner a ridefinire i confini dell’espressione artistica, trasformando elementi naturali in tele effimere e mutevoli. Con pazienza e sensibilità, questi artisti contemporanei dialogano con l’ambiente, componendo istantanee suggestive che esistono solo per un attimo, prima che il vento, la pioggia o il passaggio di un animale le cancellino per sempre.
La tecnica di Bullen-Ryner rappresenta un omaggio alla fragilità e alla bellezza dei materiali naturali, un racconto visivo che celebra l’interconnessione tra essere umano e ambiente. Le sue “pitture” altro non sono che composizioni temporanee create con foglie, fiori, cortecce e piccoli reperti trovati nei boschi, assemblati con una precisione che va oltre l’idea stessa di permanenza artistica.
Hannah vende le stampe dei suoi lavori su Etsy. Ammiratene qui sotto un’anteprima, e non dimenticate di votare i vostri preferiti!
Altre info: Etsy | sito web | Instagram | Facebook
#1

Lascia un commento
Un commento
#2

Lascia un commento
#3

Lascia un commento
#4

Lascia un commento
#5

Lascia un commento
#6

Lascia un commento
#7

Lascia un commento
#8

Lascia un commento
#9

Lascia un commento
#10

Lascia un commento
#11

Lascia un commento
#12

Lascia un commento
#13

Lascia un commento
#14

Lascia un commento
#15

Lascia un commento
#16

Lascia un commento
#17

Lascia un commento
#18

Lascia un commento
#19

Lascia un commento
#20

Lascia un commento
#21

Lascia un commento
#22

Lascia un commento
#23

Lascia un commento
#24

Lascia un commento
#25

Lascia un commento
#26

Lascia un commento
#27

Lascia un commento
#28

Lascia un commento
#29

Lascia un commento
#30

Lascia un commento
#31

Lascia un commento
#32

Lascia un commento
#33

Lascia un commento
#34

Lascia un commento
#35

Lascia un commento
Segui Keblog su Google News!
Spero che molte persone si uniscano a me nel chiedere che l’arte di questa “pittrice” così innovativa e rispettosa della natura venga riconosciuta come patrimonio dell’umanità. Perché se lo merita! Grazie Hannah <3