Abbiamo visto come molti elefanti in Thailandia sono stati liberati da quei pesantissimi sedili in legno che portavano sulla schiena per trasportare i turisti. Ora hanno la possibilità di vagare liberi nelle riserve. Una notizia bella, certo, ma che porta con sé una realtà drammatica: gli elefanti stanno infatti affrontando la fame a causa delle ridotte entrate per l’assenza di turisti per il coronavirus.
Un’assenza quasi totale di visitatori significa che molti custodi tailandesi non hanno i soldi per acquistare il cibo per 4.000 elefanti, capaci ognuno di mangiare fino a 200 kg di cibo al giorno. Lek Chailert, fondatrice della Save Elephant Foundation, ha detto: “Se non ci sarà alcun sostegno per mantenere questi elefanti, alcuni dei quali sono in gravidanza, moriranno di fame o si ritroveranno per le strade ad elemosinare cibo”.
Immagine: Save the Elephants
In alternativa, alcuni elefanti potrebbero essere venduti agli zoo o essere impiegati illegalmente nel business del disboscamento, dato che l’uso degli elefanti è vietato dal 1989.
Questo è il futuro che attende questi poveri animali, a meno che i custodi degli elefanti non ricevano presto degli aiuti finanziari.
Immagine: Elephants Make Me Happy
La sfida per nutrire gli elefanti è resa ancora più estrema dalla stagione secca, che rende la situazione ancora più difficile dato che non c’è abbastanza foresta che possa fornire sufficiente nutrimento per gli elefanti.
Segui Keblog su Google News!