in

36 foto finaliste al Siena Drone Photo Award 2024 che vi faranno volare alto

Fotografi provenienti da ogni angolo del mondo hanno puntato i loro droni verso il cielo, catturando prospettive mozzafiato dall’alto. Oggi vi portiamo in un viaggio visivo attraverso 36 scatti finalisti del Siena Drone Photo Award 2024, un concorso fotografico internazionale che celebra l’arte della fotografia aerea con l’utilizzo di droni.

Il Siena Drone Photo Award nasce da un sogno ambizioso: trasformare la città di Siena e il suo territorio in una capitale mondiale della fotografia. Un palcoscenico di eventi esclusivi che mira a riunire fotografi professionisti, talenti emergenti e appassionati di ogni livello, accomunati dalla passione per questa arte visiva.

Nella galleria qui sotto, vi immergerete in un caleidoscopio di prospettive aeree, catturate con maestria dai finalisti suddivisi in 7 categorie. Dai paesaggi mozzafiato ai ritratti urbani, dalle meraviglie naturali alle opere architettoniche, ogni scatto vi farà volare su nuovi orizzonti.

Scorrete in basso per ammirare le fotografie più acclamate di quest’anno, e non dimenticate che, qui su Keblog, la classifica delle immagini migliori la decidete voi lettori, votando le vostre preferite!

Altre info: Siena Awards | Facebook | X | Instagram


Il Siena Drone Photo Award è un prestigioso concorso fotografico che celebra l’arte della fotografia aerea, utilizzando droni per catturare immagini spettacolari e uniche. Nato come una sezione del più ampio Siena International Photo Awards (SIPA), il concorso si è rapidamente evoluto, guadagnando una propria identità e attirando l’attenzione di fotografi da tutto il mondo.

Il Siena International Photo Awards è stato fondato nel 2015 da Luca Venturi, un appassionato di fotografia e cultura visiva. Il concorso, nato con l’obiettivo di promuovere la bellezza della fotografia in tutte le sue forme, ha visto una crescente partecipazione nel corso degli anni. La sezione dedicata alle foto aeree, denominata Drone Photo Award, è stata introdotta per la prima volta nel 2019, riconoscendo l’importanza e la crescente popolarità della fotografia con droni.

Fin dalla sua prima edizione, il Siena Drone Photo Award ha attirato l’attenzione di fotografi professionisti e amatoriali, desiderosi di mostrare le loro capacità e le potenzialità della fotografia aerea. Il concorso premia le migliori immagini scattate con droni, valutando non solo l’aspetto tecnico, ma anche la creatività, l’originalità e l’impatto visivo delle fotografie.

Ogni anno, una giuria composta da esperti del settore valuta migliaia di immagini provenienti da ogni angolo del globo. Le categorie del concorso spaziano dai paesaggi naturali alle scene urbane, dalla fauna selvatica agli eventi sportivi, offrendo una vasta gamma di possibilità per i partecipanti.

L’evoluzione tecnologica dei droni ha giocato un ruolo fondamentale nel successo del Siena Drone Photo Award. Con il miglioramento delle capacità dei droni, come la risoluzione delle fotocamere, la stabilità di volo e la durata delle batterie, i fotografi hanno potuto esplorare nuove prospettive e catturare immagini sempre più sorprendenti. Questo ha portato a un livello di competizione sempre più alto e a fotografie di straordinaria qualità.

Il Siena Drone Photo Award non si limita a celebrare la bellezza della fotografia aerea, ma ha anche un impatto culturale e sociale significativo. Le immagini premiate spesso raccontano storie di grande rilevanza, mettendo in luce problemi ambientali, sociali ed economici. Ad esempio, le foto di paesaggi naturali possono evidenziare l’importanza della conservazione dell’ambiente, mentre quelle di aree urbane possono raccontare storie di sviluppo e cambiamento sociale.

Le immagini vincitrici del Siena Drone Photo Award sono esposte in mostre internazionali, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare queste opere d’arte e di riflettere sui temi rappresentati. La mostra principale si tiene a Siena, durante il Siena Awards Festival, un evento che attrae visitatori e appassionati di fotografia da tutto il mondo.

Il Siena Drone Photo Award ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama dei concorsi fotografici internazionali. Da semplice sezione del SIPA, è diventato un evento autonomo e rispettato, capace di valorizzare la fotografia aerea e di stimolare la creatività e l’innovazione dei fotografi. Con il continuo avanzamento della tecnologia dei droni e l’incessante passione dei fotografi, il concorso promette di continuare a crescere e a sorprendere negli anni a venire.

#1 “A Polar Romance” di Florian Ledoux (Francia)

238 Punti
Mi Piace

Lascia un commento

    #2 “Ocean Clean Up” di Toby Nicol (UK)

    219 Punti
    Mi Piace

    Lascia un commento

      #3 “Ground Vein” di Xiaoying Shi (Cina)

      212 Punti
      Mi Piace

      Lascia un commento

        #4 “Shepherd With Herd” di Ivo Danchev (Bulgaria)

        204 Punti
        Mi Piace

        Lascia un commento

          #5 “Tree Of Life” di Isabella Tabacchi (Italia)

          202 Punti
          Mi Piace

          Lascia un commento

            #6 “Pelicanos Blancos” di Guillermo Soberón (Messico)

            195 Punti
            Mi Piace

            Lascia un commento

              #7 “Blika” di Brynjar Agustsson (Islanda)

              187 Punti
              Mi Piace

              Lascia un commento

                #8 “Marching In The Salt Marsh” di Raj Mohan (India)

                185 Punti
                Mi Piace

                Lascia un commento

                  #9 “The Eye Of The Dragon” di Miki Spitzer (Israele)

                  174 Punti
                  Mi Piace

                  Lascia un commento

                    #10 “Girasoli Innamorati” di Matteo Originale (Italia)

                    173 Punti
                    Mi Piace

                    Lascia un commento

                      #11 “Bridge Brings Into The City” di Xu Zhang (Cina)

                      169 Punti
                      Mi Piace

                      Lascia un commento

                        #12 “Sea Of Pink” di Paul Mckenzie (Irlanda)

                        166 Punti
                        Mi Piace

                        Lascia un commento

                          #13 “Rocket” di Yuriy Stolypin (Russia)

                          164 Punti
                          Mi Piace

                          Lascia un commento

                            #14 “Elddreki / Fire Dragon” di Jeroen Van Nieuwenhove (Belgio)

                            163 Punti
                            Mi Piace

                            Lascia un commento

                              #15 “Tongue” di Daniel Viñé Garcia (Spain)

                              153 Punti
                              Mi Piace

                              Lascia un commento

                                #16 “Apple Dream” di Tim Demski (Polonia)

                                150 Punti
                                Mi Piace

                                Lascia un commento

                                  #17 “Minimalist Action” di Alex Berasategi (Azerbaigian)

                                  144 Punti
                                  Mi Piace

                                  Lascia un commento

                                    #18 “The Shadow Jumper” di Edouard Salmon (Francia)

                                    141 Punti
                                    Mi Piace

                                    Lascia un commento

                                      #19 “Magical Lines” di Mohd Khorshid (Kuwait)

                                      137 Punti
                                      Mi Piace

                                      Lascia un commento

                                        #20 “What Remains” di Carol Guzy (USA)

                                        136 Punti
                                        Mi Piace

                                        Lascia un commento

                                          #21 “Cranberry Harvest” di Brad Weiner (USA)

                                          134 Punti
                                          Mi Piace

                                          Lascia un commento

                                            #22 “Chain Lights Of Cross-Country Skiiers” di Daniel Koszela (Polonia)

                                            133 Punti
                                            Mi Piace

                                            Lascia un commento

                                              #23 “Stay Where Your Heat Smiles” di Silke Hullmann (Germania)

                                              131 Punti
                                              Mi Piace

                                              Lascia un commento

                                                #24 “Jiashao Bridge” di Sheng Jiang (Cina)

                                                127 Punti
                                                Mi Piace

                                                Lascia un commento

                                                  #25 “Lights And Shadows” di Ignacio Medem (Spagna)

                                                  124 Punti
                                                  Mi Piace

                                                  Lascia un commento

                                                    #26 “Walking For A New Life” di Luis Acosta (Colombia)

                                                    119 Punti
                                                    Mi Piace

                                                    Lascia un commento

                                                      #27 “Mariage Au Sommet” di Alexandre Clair (Francia)

                                                      119 Punti
                                                      Mi Piace

                                                      Lascia un commento

                                                        #28 “Love From Above” di Joanna Zdancewicz (Polonia)

                                                        118 Punti
                                                        Mi Piace

                                                        Lascia un commento

                                                          #29 “Drifting In Space” di Gilad Topaz (Israele)

                                                          118 Punti
                                                          Mi Piace

                                                          Lascia un commento

                                                            #30 “Last Minute” di Roberto Hernandez (Messico)

                                                            115 Punti
                                                            Mi Piace

                                                            Lascia un commento

                                                              #31 “Village Under Snow” di Hüseyin Karahan (Turchia)

                                                              112 Punti
                                                              Mi Piace

                                                              Lascia un commento

                                                                #32 “Blue Adrenaline: The Surge Of Pipeline” di Matt Dusig (USA)

                                                                111 Punti
                                                                Mi Piace

                                                                Lascia un commento

                                                                  #33 “Fuji Mountain” di Mohammad Alqattan (Kuwait)

                                                                  101 Punti
                                                                  Mi Piace

                                                                  Lascia un commento

                                                                    #34 “Bucha, City Of Death” di Carol Guzy (USA)

                                                                    101 Punti
                                                                    Mi Piace

                                                                    Lascia un commento

                                                                      #35 “Love From Above” di Simon Biffen (United Kingdom)

                                                                      98 Punti
                                                                      Mi Piace

                                                                      Lascia un commento

                                                                        #36 “Boli Khela” di Sanchayan Chowdhury (Bangladesh)

                                                                        91 Punti
                                                                        Mi Piace

                                                                        Lascia un commento

                                                                          Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!

                                                                          What do you think?

                                                                          113 Punti
                                                                          Mi Piace

                                                                          Keblogger: Francesca Proietti

                                                                          Appassionata di animali, fotografia, artigianato e viaggi, nonché keblogger sfegatata!

                                                                          Tocca a te, lascia un commento!

                                                                          Lascia un commento