
Segui Keblog su Google News!
Segui Keblog su Google News!
Non hai un account? Registrati
Inserisci indirizzo email o username e ti invieremo un link per reimpostare la password.
To use social login you have to agree with the storage and handling of your data by this website.
AcceptHere you'll find all collections you've created before.
La notizia è parzialmente vera, ma è stato fatto probabilmente un errore di traduzione.
La notizia originale parla di Barbagianni usati nei vigneti per renderli “pest-free”, ma pest non significa senza pesticidi ma senza roditori…
In ogni caso, il barbagianni si nutre anche di insetti.
…e da quando i barbagianni sarebbero insettivori?