Bambini di New York che dormono sulla scala antincendio per rinfrescarsi di notte. Primi del ‘900 (21/50)

Inserimento

Segui Keblog su Google News!

What do you think?

606 Punti

Tocca a te, lascia un commento!

Lascia un commento

255

Un commento

  1. Mio nonno si metteva sulle spalle un asciugamano umido per rinfrescarsi. Oggi per migliorare l’energia e l’ecologia lo stato regala a tutti i 110%del superbonus un condizionatore, energivoro e inquinante, sia da produrre, sia in esercizio, sia da smaltire.

    • Totalmente falso. Non regalano assolutamente il climatizzatore… Anzi… È studiato per migliorarla classe energetica di una abitazione, non semplicemente per raffreddarla (e guarda caso basti vedere quante case con scarsa efficienza energetica hanno il climatizzatore… Tantissime!)

      • Hai ragione, sarebbe regalato con il 100%, invece con il 110 ti pagano pure. So che degli amici se lo sono fatto installare trainato dal 110.
        Anche trascurando il costo energetico per produrlo, rimango convinto che una casa con il condizionatore acceso d’estate consuma di più che una senza. Avere fresco in casa quando dovrebbe fare caldo è un lusso che non potremo permetterci ancora a lungo.