
Nel 1826 o 1827, Joseph Nicéphore Niépce sviluppò il primo processo fotografico conosciuto, chiamato eliografia. Utilizzando una camera oscura, Niépce catturò una scena dalla finestra del suo studio in Francia. L’immagine, che ritraeva i tetti e le circostanze dell’edificio di fronte, fu impressa su una lastra di peltro trattata con bitume di Giudea, che diventava insolubile alla luce. Questo processo ha prodotto quella che è considerata la prima fotografia permanente, chiamata ‘Veduta dalla finestra a Le Gras’.
Segui Keblog su Google News!
Splendida foto storica…la fotografia ha reso immortale la gente