
Un ginandromorfo è un organismo che contiene caratteristiche sia maschili che femminili. Ma questa farfalla è un ginandromorfo bilaterale, il che significa che metà è completamente femminile e l’altra metà è completamente maschile. La causa di questo fenomeno è tipicamente, ma non sempre, un evento nella mitosi durante le prime fasi dello sviluppo. Sebbene l’organismo contenga solo poche cellule, una delle cellule che si dividono normalmente non divide i suoi cromosomi sessuali. Ciò porta una delle due cellule ad avere cromosomi sessuali che causano lo sviluppo maschile e l’altra cellula ad avere cromosomi che causano lo sviluppo femminile. Ad esempio, una cellula XY in mitosi duplica i suoi cromosomi, diventando XXYY. Di solito questa cellula si divide in due cellule XY, ma in rare occasioni la cellula può dividersi in una cellula X e una cellula XYY. Se ciò accade nelle prime fasi dello sviluppo, allora gran parte delle cellule sono X e un’ampia porzione sono XYY. Poiché X e XYY determinano sessi diversi, l’organismo ha un tessuto femminile e un tessuto maschile.
Segui Keblog su Google News!
…e’ idcritta al pd ??