Il fascino degli oggetti antichi risiede nella loro capacità di raccontare storie millenarie attraverso forme, materiali e segni del tempo. Ogni reperto archeologico è un messaggero silenzioso che porta con sé i segreti di civiltà remote, delle loro conquiste tecnologiche, credenze e vita quotidiana.
Nell’era (quella in cui viviamo) dell’usa e getta e dell’obsolescenza programmata, questi manufatti hanno sfidato il tempo, sopravvivendo a guerre, calamità naturali e al lento logorio dei secoli. Qui, ogni pezzo racconta un capitolo della storia umana.
Vogliamo mostrarvi una lista di alcuni tra i più straordinari reperti condivisi da una vivace comunità di appassionati di archeologia su Reddit, dove oltre tre milioni di membri documentano e discutono quotidianamente delle loro scoperte. Un viaggio attraverso il tempo che ci permetterà di ammirare oggetti sopravvissuti anche per migliaia di anni, alcuni risalenti addirittura a prima della nascita di Cristo.
Ammirate i manufatti qui sotto, e non dimenticate di votare i vostri preferiti!
#1 Uva di ametista con foglie di giada. Cina, dinastia Qing, XIX secolo
#2 Anello tedesco del XVI secolo che si apre in una sfera astronomica
#3 La Caduta degli Angeli Ribelli, scolpita da un unico pezzo di marmo nel 1740 dallo scultore italiano Agostino Fasolato, raffigura 60 angeli caduti
#4 Un pugnale romano d’argento di 2000 anni fa, scoperto da un tirocinante di archeologia nel 2019 in Germania, prima e dopo nove mesi di attento lavoro di restauro
#5 Una delle tre piscine romane di Gafsa, in Tunisia, due delle quali sono aperte. Costruite nel II secolo a.C., sono profonde circa cinque metri e sono alimentate da sorgenti di acqua calda
#6 Nell’antica Roma, le strade erano punteggiate di pietre bianche (“occhi di gatto”) che riflettevano la luce della luna, fungendo da “illuminazione” per aiutare le persone a percorrere le vie dopo il tramonto. Nella foto è raffigurata una strada romana a Pompei
#7 Una chiesa di 900 anni ancora in piedi a Wicklow, Irlanda
#8 Coppa di smeraldo del XVII secolo realizzata con 252 carati di smeraldo puro
#9 Il Castello di Coca, Spagna centrale

Fu costruito nel XV secolo ed è considerato uno dei migliori esempi di muratura in mattoni mudéjar spagnola che unisce il design e la costruzione moresca musulmana con l'architettura gotica.
Lascia un commento
#10 Si pensa che questa porta del XIV secolo nella cattedrale di Exeter, nel Regno Unito, sia la gattaiola più antica esistente
#11 Un maiale di argilla di 3000 anni fa trovato nel 2020 nelle rovine di Lianhe in Cina. Quando è stato scoperto, il manufatto è diventato virale perché assomiglia ai maiali di Angry Birds
#12 Questo è Abdel Kader Haidara, l’uomo che ha rischiato la vita per salvare quasi 400.000 antichi manoscritti di Timbuktu dalla distruzione da parte dei jihadisti

Questi manoscritti, alcuni dei quali risalgono all'XI secolo, trattano una miriade di argomenti come la medicina, l'astronomia e il sesso.
Lascia un commento
#13 Anello d’oro (circa 500 d.C.) trovato tra alcuni massi da un cacciatore di cervi in Svezia
#14 Le tombe di una donna cattolica e del marito protestante, ai quali non era permesso essere sepolti insieme a causa delle loro diverse fedi. 1888 CE, situate presso Het Oude Kerkhof a Roermond, Paesi Bassi
#15 Scultura Di Una Figura Femminile, Probabilmente Uno Yakshi (Spirito Della Natura). Mathura, India, intorno al 200 d.C
#16 Lo Ksar Draa a Timimoun, in Algeria, è un’antica rovina che si erge in mezzo a un mare di dune di sabbia e la cui storia è andata perduta nel corso dei secoli

L'unica notizia a riguardo è che per un certo periodo di tempo fu occupata dagli ebrei della regione di Timimoun.
Lascia un commento
#17 Sedia a rotelle realizzata per l’imperatrice del Sacro Romano Impero Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, 1740
#18 Un ariete d’oro e un leone di pietra, rinvenuti in una tomba nel sito archeologico di Gonur Depe (datato dal 2400 al 1600 a.C.) in Turkmenistan

Il dito sullo sfondo mostra quanto siano piccole queste figure, dimostrando la straordinaria abilità degli artigiani.
Lascia un commento
#19 La Sweet Track è una passerella in legno neolitica risalente a 5830 anni fa, situata nei livelli del Somerset in Inghilterra e scoperta nel 1970

In origine faceva parte di una rete costruita per fornire percorsi asciutti attraverso il terreno paludoso
Lascia un commento
#20 Anni di restauro del tempio di Esna, in Egitto, risalente a 2.200 anni fa, hanno riportato alla luce i colori originali e vivaci, che erano stati coperti da secoli di sporco, fuliggine ed escrementi di uccelli
#21 I papiri di Ercolano sono più di 1800 papiri carbonizzati dall’eruzione del Vesuvio (79 d.C.), che costituiscono l’unica biblioteca antica sopravvissuta che esista nella sua interezza. Ora, utilizzando una nuova tecnica a raggi X, questi rotoli vengono letti per la prima volta in millenni
#22 Pagnotte di pane carbonizzate provenienti da Pompei ed Ercolano
#23 La pietra angolare della piramide nera di Amenemhat III, 1860 a.C.-1814 a.C.
#24 “Il kit della strega”, una bizzarra collezione di circa 100 oggetti trovate sepolte dentro una scatola, nel giardino di una casa a Pompei. Si ritiene possa essere il kit di strumenti di una cartomante
#25 Una spada di bronzo di 3000 anni fa, molto ben conservata, è stata recentemente scoperta nella città di Nördlingen, nella Baviera meridionale, in Germania
#26 Come appariva la piramide di Chefren 4.500 anni fa rispetto a oggi. Le piramidi di Giza erano originariamente ricoperte di calcare bianco lucidato, con le pietre di coronamento sulla cima ricoperte d’oro
#27 Un vaso di ceramica pieno di migliaia di monete di bronzo è stato rinvenuto nel sito di una residenza di samurai del XV secolo, appena a nord di Tokyo, in Giappone
#28 Un mosaico di polpo di 1800 anni sul pavimento di un bagno romano
#29 La grotta di Cosquer è una caverna decorata del Paleolitico, situata in Francia, che contiene numerosi disegni rupestri risalenti a 27.000 anni fa

La grotta ospita più di 200 figure parietali ed è anche l'unica grotta decorata il cui ingresso si apre sotto il livello del mare.
Lascia un commento
#30 La morte che soffia bolle

Una delle numerose rappresentazioni della morte create da Johann Georg Leinberger tra il 1729 e il 1731 per il soffitto della Cappella della Sacra Tomba nell'Abbazia di Michaelsberg a Bamberga, Germania. Le bolle sono simboli della fragilità della vita.
Lascia un commento
#31 Una freccia di 1500 anni è stata scoperta in Norvegia, incastonata tra le rocce. Il team di ricerca ritiene che fosse racchiusa nel ghiaccio e che sia stata poi trasportata a valle quando il ghiaccio si è sciolto
#32 Antico “fast food” di 2000 anni a Pompei
#33 “Il Bacio”, una pittura rupestre di 12.000 anni fa a Pedra Furada in Brasile
#34
#35 “Mi dicevi sempre: ‘Viviamo insieme finché i nostri capelli non diventano bianchi e moriamo lo stesso giorno’. Allora come hai potuto andare avanti e lasciarmi indietro?” Lettera di una donna al marito defunto, scoperta nella tomba dell’uomo insieme a una ciocca dei suoi capelli. Corea, 1586
#36 Netsuke giapponese in avorio (scultura in miniatura) raffigurante un gruppo di ratti. (4 cm di diametro, XIX secolo)
#37 Una giacca da pompiere giapponese del XIX secolo decorato con un ragno che volteggia su un tavolo da gioco abbandonato
#38 La stazione della metropolitana più antica del mondo, Baker Street, Inghilterra. 160 anni di distanza
#39 Un guanto da donna della Londra del 1850, modificato per l’autodifesa
#40 Una delle prime foto scattate della tomba di Tutankhamon quando fu aperta
#41 Bellissimo ritratto di una donna del II secolo d.C. dall’Egitto romano. Il dipinto è stato realizzato su legno e posto su una mummia egizia
#42 Abito funerario in giada, dinastia Han (202 a.C. – 220 d.C.)
#43 Abito da tè, Francia, ~1897. Di proprietà della contessa Greffulhe, che spesso sceglieva abiti di un colore verde brillante perché si abbinava ai suoi capelli castani
#44 Un cavallo in ceramica di 1800 anni fa. Dinastia Han (202 a.C.– 9 d.C., 25–220 d.C.), ora conservato nel Museo Sanxingdui in Cina
#45 Colonna da un portale del XII secolo, chiesa di Saint-Lazare D’Avallon (Francia)
#46 Gatto nero di Min Zhen. Cina, dinastia Qing, XVIII secolo
#47 Rana, dell’artista giapponese Matsumoto Hoji. 1814
#48 Dipinti di squali martello raffigurati nelle “Note illustrative dei prodotti nazionali Oki”. Dal Giappone, periodo Edo, 1735 d.C.
#49 Un paio di jeans Levi’s del 1880 trovati in una miniera abbandonata del New Mexico sono stati venduti all’asta per $ 87.400

Sono macchiati di cera sulle gambe, perché il proprietario originario lavorava sotto la luce delle candele.
Lascia un commento
#50 Tunica e ascia di Giovanni Battista Bugatti, che fu il boia ufficiale dello Stato Pontificio dal 1796 al 1864. Durante il suo mandato giustiziò 514 persone
Segui Keblog su Google News!