Ci sono persone che con la loro determinazione riescono a superare mille difficoltà e dimostrano che tutto è possibile. Questa è la storia di due persone che vivono in Colorado, lei non può camminare e lui non può vedere, si incontrano e decidono di unire le forze per condividere il loro amore per i grandi spazi aperti.
Immagine: hiking_with_sight
Melanie Knecht è nata con la spina bifida, quindi usa una sedia a rotelle per spostarsi. Trevor Hahn è diventato recentemente cieco dopo aver contratto il glaucoma cinque anni fa. Entrambi vivono a Fort Collins, in Colorado, si sono conosciuti durante una lezione adattiva di boxe e poco tempo dopo si sono incontrati di nuovo in una lezione adattiva di arrampicata su roccia.
Immagine: Melanie Knecht e Trevor Hahn
La passione di Melanie per la vita da campeggio e quella di Hahn per gli sport all’aria aperta si sono uniti. Quando lei racconta a lui del suo recente viaggio all’Isola di Pasqua, dove ha avuto l’opportunità di essere portata sulla schiena da un’altra persona, Hahn ha un’idea.
Anche se la sua vista era scomparsa, Hahn riusciva a scalare qualsiasi montagna usando i suoi bastoni e le indicazioni vocali dei suoi compagni.
Immagine: hiking_with_sight
Hanno iniziato gradualmente a fare passeggiate nella natura, ma il mese prossimo, grazie agli occhi di Melanie e alla forza di Hahn, raggiungeranno la cima di una montagna alta più di 4.000 metri.
“È un fatto di buonsenso”, ha detto Melanie. “Lui è le gambe, io sono gli occhi, boom! Insieme, siamo la squadra dei sogni”.
Immagine: hiking_with_sight
All’inizio di ogni escursione, un amico solleva Melanie su un’imbracatura posizionata sulla schiena di Hahn, e da quel momento Melanie gli fornisce indicazioni verbali per percorrere il sentiero. I due condividono le loro avventure su Instagram.
Immagine: hiking_with_sight
“Sono così felice di aiutare qualcuno a provare quello che ho provato per tutta la vita”, ha detto Hahn. “La parte più bella è riuscire a farla sorridere, questo mi dà uno scopo”.
Oltre alla loro passione per la natura, i due condividono anche la consapevolezza di quanto possa essere difficile per le persone disabili chiedere assistenza nella vita di tutti i giorni. Questo lavoro di squadra dà loro una soddisfazione enorme, perché si aiutano tra loro.
“Questo è lo spirito umano”, ha detto Hahn. “Se vuoi qualcosa con tutto te stesso e trovi le persone giuste che vogliono quello che vuoi tu, puoi fare qualsiasi cosa”.
Guarda il video che mostra il duo in azione:
Visualizza questo post su Instagram
I due non sono alla ricerca di riconoscimenti, vogliono solo incoraggiare gli altri a trovare soluzioni inclusive e adattive per i loro amici disabili.
Immagine: hiking_with_sight
La storia di Melanie e Hahn prova che anche gli ostacoli più grandi possono essere superati grazie agli amici. Tu che ne pensi? Diccelo nei commenti!
Segui Keblog su Google News!