I mattoncini LEGO sono uno dei giochi più amati dai bambini, e non solo. Moltissimi adulti collezionano i set dedicati a Harry Potter, Star Wars, Lord of the Rings, Friends, e le altre numerose proposte messe in vendita dall’azienda danese; alcuni utilizzano i colorati pezzetti di plastica ad incastro per realizzare manufatti originali, e altri ancora per creare mosaici e opere d’arte. Sean Kenney è un’artista che utilizza i LEGO per creare meravigliosi animali realistici. Orsi polari, farfalle, scimmie, libellule, leoni e altri animali, prendono vita attraverso un complicato processo di costruzione, che a seconda della grandezza del soggetto, può richiedere anche diversi mesi. Scoprite con noi alcune delle opere realizzate dall’artista e votate le vostre preferite cliccando su “mi piace”!
Altre info: Sean Kenney | Instagram | Facebook | YouTube
Dopo aver visionato numerose fotografie del soggetto scelto e averlo disegnato più e più volte, Kenney usa della carta millimetrata o un modello computerizzato per pianificare la forma e le dimensioni di base. Il modello viene poi modificato diverse volte durante la costruzione. Di tanto in tanto, l’artista deve realizzare diversi prototipi prima di completare l’opera, e alcune sculture dalle dimensioni importanti richiedono lo sforzo di più costruttori, che aiutano l’artista seguendo degli schemi creati da Kenney con un programma di progettazione digitale.
#1

#2

Lascia un commento
#3

Lascia un commento
#4

Lascia un commento
#5

Lascia un commento
#6

Lascia un commento
#7

Lascia un commento
#8

Lascia un commento
#9

Lascia un commento
#10

Lascia un commento
#11

Lascia un commento
#12

Lascia un commento
#13

Lascia un commento
#14

Lascia un commento
#15

Lascia un commento
#16

Lascia un commento
#17

Lascia un commento
#18

Lascia un commento
#19

Lascia un commento
#20

Lascia un commento
#21

Lascia un commento
#22

Lascia un commento
#23

Lascia un commento
#24

Lascia un commento
#25

Lascia un commento
#26

Lascia un commento
#27

Lascia un commento
#28

Lascia un commento
Segui Keblog su Google News!