L’artista contemporaneo Li Xiaofang, attraverso i suoi abiti in porcellana, rende omaggio alla tradizione cinese. Per “confezionare” i suoi bellissimi abiti, Xiaofang utilizza centinaia di frammenti di porcellane cinesi, alcuni dei quali risalenti alle dinastie Song, Ming e Qing.
Osservando gli abiti si può percepire la cura con cui l’artista sceglie ogni singolo pezzo, soffermando la sua attenzione sulla forma e anche sui colori. Infatti, i frammenti uniti attraverso un filo metallico formano sfumature e sagome ben definite che conferiscono ulteriore movimento alle sculture.
Xiaofang, che ha collaborato con grandi marchi di moda come Lacoste e Alexander McQueen, ha esposto i suoi lavori al Metropolitan Museum of Art. Oltre agli splendidi abiti, Xiaofang ha realizzato giacche, pantaloni, camicie e persino un cappello militare.
Altre info: Li Xiaofang
“Beijing Memory No. 5,” 2009, frammenti del periodo Qing
“Fission Time” 2018, frammenti del periodo Qing e Ming
“Past Presence No. 3” 2016
“Phoenix No. 2” 2011
“Classical” 2008, frammenti del periodo Song
“Hernit Shell” 2015, porcellana e acciaio inossidabile
Li Xiaofang Con un suo lavoro
Segui Keblog su Google News!